xxxxxx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

Biblioteca

Biblioteca, un mondo da scoprire

Sezioni

L'ASSOCIAZIONE LE PURTASSE IN COLLABORAZIONE CON VIVI LA BIBLIOTECA VI ASPETTA SABATO 14 DICEMBRE ALLE 16.00 NELLA SALA MAGATON (CHIOSTRO DEI FRANCESCANI) PIAZZA MAZZINI, 2

in occasione del novantesimo anniversario della scomparsa "RICORDO DI G.E.MOTTINI" interverranno: Aldo Actis Caporale - Anna Maria Gifuni - Tiziano Passera con la partecipazione del pronipote Dr. Carlo Parodi.

L'Associazione Vivi la Biblioteca SABATO 30 NOVEMBRE 2024 presso il Chiostro Francescani Piazza Mazzini 2 vi aspetta per IL MERCATINO DEL LIBRO USATO

si ricorda che il ricavato andrà utilizzato per l'acquisto di nuovi libri!

L'Associazione Vivi la Biblioteca venerdì 6 dicembre 2024 alle 20.30 presso l'Enoteca Regionale piazza Valperga 2 ospita DAVIDE MOTTO e la sua antologia: "LE VIE DEI POETI", Passeggiate in Canavese di poeta in poeta

dialogano con l'autore il sindaco Maria Rosa Cena, la prof.ssa Maria Teresa Binello e il prof. Tiziano Passera

Laboratorio speciale poco prima di Natale!

Lo storyteller Stefano Pandolfini condurrà i bambini attraverso un laboratorio ludico con il quale conoscere come funziona il linguaggio narrativo e divertirsi a creare e raccontare storie!

Il laboratorio si terrà sabato 21 dicembre 2024 dalle 10:00 alle 11:30, l’iscrizione è OBBLIGATORIA perché i POSTI SONO LIMITATI

La nostra biblioteca e i ragazzi del servizio civile vi presentano RADIO BIBLIOTECA MOTTINI

Un podcast tenuto da Igor e Martina che parla di libri, scrittura, storia locale, interviste, laboratori per bambini, e tutto ciò che avviene all'interno della nostra biblioteca!

ci potete ascoltare su spotify:

Biblioteca Civica "E. Mottini"

La nostra biblioteca nasce nel 1908 su iniziativa del professor Rainero Malagodi e del colonnello Giovanni Bettoia. Si trova nello splendido edificio storico del Chiostro dei Frati Francescani minori in piazza Mazzini 2, Caluso.

Ad occuparsi della biblioteca è oggi l’associazione “Vivi la Biblioteca” fondata da un gruppo di volontari.

Il catalogo aggiornato vanta quasi 24’000 volumi.

Venite a trovarci!

Siamo presenti anche su Instagram e TikTok!
#Bibliotecadicaluso #bibliotecamottini #caluso #biblioteca #libri #prestiti #canavese

Biblioteca Civica online

Il patrimonio librario e multimediale della Biblioteca di Caluso è consultabile on-line attraverso il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese al link https://bibliocanavese.erasmo.it/

Attraverso il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese online è possibile consultare modo facile e veloce l´immenso patrimonio librario, documentario e multimediale di oltre 800.000 titoli e ricercare la disponibilità di quelli di proprio interesse sia presso la Biblioteca di Caluso sia presso le altre 74 biblioteche pubbliche di diverse dimensioni facenti parte del Sistema.
L'acceso è libero e gratuito per tutti i cittadini attraverso un catalogo unico oppure per singola biblioteca.
Con la tessera di iscrizione in una biblioteca aderente al suddetto Sistema è possibile usufruire del servizio di prestito presso le altre 74 facenti parte del medesimo Sistema.

Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
Centro Rete Biblioteca Civica di Ivrea

ErasmoNet permette di consultare in modo facile e veloce il patrimonio documentario, librario e multimediale, costituito da libri, giornali, riviste, DVD, Cd-rom, audiolibri, della Biblioteca di Caluso e di altre 75 biblioteche pubbliche di diverse dimensioni appartenenti al Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese attraverso un catalogo unico oppure per singola biblioteca.
L'acceso è libero e gratuito per tutti i Cittadini.
Con la tessera di iscrizione in una biblioteca aderente al suddetto Sistema è possibile usufruire del servizio di prestito presso le altre 74 facenti parte del medesimo Sistema.

Consulta il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese/ErasmoNet

Biblioteca Civica E Mottini

  • Caluso, Piazza Mazzini all'interno del Chiostro dei frati francescani minori
  • Tel. 011 98.94.939
  • E-mail biblioteca@comune.caluso.to.it

Orario

  • Lunedì e sabato - ore 09,00/12,00
  • Martedì e giovedì - ore 15,00/18,00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri