Descrizione
I cittadini temporaneamente all’estero votano per corrispondenza se presentano domanda al comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Dovrà presentare l’opzione, entro il 32° giorno antecedente le consultazioni elettorali quindi il 7 maggio 2025.
È possibile la revoca dell’opzione presentata secondo le modalità di cui sopra entro lo stesso termine.
Si ricorda infine che l’opzione è valida esclusivamente per la consultazione elettorale cui si riferisce.
Si riceverà al proprio domicilio estero il plico contenente tutte le informazioni e l’occorrente per la votazione.
Note
Non possono votare per corrispondenza gli elettori italiani residenti in Stati con i quali il Governo italiano non ha potuto concludere accordi per garantire che il diritto di voto si svolga in condizioni di eguaglianza, di libertà e di segretezza, oppure in Stati la cui situazione politica o sociale non garantisce, anche temporaneamente, l’esercizio del diritto di voto secondo tali condizioni.
Dove si verifichino queste situazioni che non consentono l’esercizio del voto per corrispondenza, vengono adottate le misure organizzative per dare la possibilità ai cittadini italiani residenti in tali Stati di votare in Italia. A tali elettori viene inviata, da parte dei comuni nelle cui liste sono iscritti, una cartolina con l’avviso relativo alla data e agli orari per l’esercizio del voto in Italia.