001047
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

Richiedere la concessione del patrocinio

  • Servizio attivo

Il patrocinio costituisce il riconoscimento da parte del Comune di un’iniziativa, che dovrà essere pubblicizzata con l’indicazione “con il patrocinio del Comune di Caluso” ed il suo Logo.


A chi è rivolto

Agli enti, associazioni, organizzazioni pubbliche e private che promuovono iniziative di alto valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale ed economico.

Descrizione

Il patrocinio rappresenta il riconoscimento da parte dell'Amministrazione comunale del particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale ed economico delle iniziative per le quali i promotori abbiano avanzato richiesta espressa.

Il patrocinio può essere: non oneroso e oneroso .
Il patrocinio è non oneroso se si intende riferito solamente all'utilizzo dello stemma.
Il patrocinio si intende oneroso quando comporta, oltre all'utilizzo dello stemma, benefici economici quali la fornitura di beni, personale o servizi comunali anche in forma di agevolazioni/esenzioni di tariffe per l'utilizzo di sale comunali.

 

Copertura Geografica

comune di Caluso

Come fare

Le associazioni, le istituzioni, gli enti e tutti coloro che intendono chiedere la concessione del patrocinio  da parte del Comune di Caluso per eventi e iniziative, potranno presentare domanda esclusivamente utilizzando il modulo scaricabile nella sezione Allegati.

La domanda deve illustrare l'iniziativa nei contenuti, fini, tempi, luogo e modalità di svolgimento, nonché contenere l'indicazione dei soggetti richiedenti.

 

Cosa serve

La domanda (presente nella sottostante sezione "Modulistica") può essere inviata via posta elettronica: protocollo@comune.caluso.to.it 

oppure consegnata a mano presso l'ufficio protocollo del Comune.

Cosa si ottiene

In seguito ad autorizzazione con comunicazione a firma del Sindaco (per patrocinio non oneroso) o Delibera di Giunta Comunale (per patrocinio oneroso), gli uffici provvederanno a dare risposta, indicando le modalità di concessione del patrocinio, e inoltrando lo stemma del comune;

La concessione di patrocinio comporta l’obbligo, a cura del soggetto richiedente, di apporre lo stemma comunale su tutto il materiale cartaceo e digitale relativo all’iniziativa in questione.

L'eventuale diniego del patrocinio dovrà essere motivato e comunicato agli interessati in tempi congrui con la realizzazione dell'attività o dell'iniziativa sostenuta.

Tempi e scadenze

Almeno 30 giorni prima della realizzazione dell’iniziativa.

 

Accedi al servizio

Ufficio a cui rivolgersi per informazioni sul procedimento in argomento e modalità:
Ufficio Cultura
Caluso (TO), Piazza Valperga 2 – Piano Primo - Tel 011 9894935
Orari di ricevimento:
• Lunedì e venerdì ore 09.00/12.00
• Mercoledì ore 09.00/12,00 e 16.30/18.00
E-mail: cultura@comune.caluso.to.it

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Cultura - Sport - Turismo - Istruzione - Servizi Sociali

Gestito da:

Cultura - Sport - Turismo - Istruzione - Servizi Sociali

Piazza Valperga, 2 - 10014 Caluso (TO)

Allegati

2023_Modulo Patrocinio_sett

Pagina aggiornata il 07/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri