001047
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

Esenzione ticket comunale per indigenti

  • Servizio attivo

L’esenzione ticket, erogata dal Comune, è rivolta ai cittadini in situazione di disagio economico e consente di ottenere gratuitamente le prestazioni di carattere sanitario riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale


A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Caluso con età superiore a 6 anni, in possesso di certificazione ISEE in corso di validità non superiore ad € 7.165,80 che:

  • non siano possessori di esenzione da parte del sistema sanitario nazionale, in base alla normativa nazionale e regionale vigente;
  • non risultino proprietari di altri immobili residenziali sul territorio nazionale, oltre all’abitazione principale, accatastati in categoria A1, A7 o A8, o in altre categorie e che producono reddito fondiario;
  • non risultino proprietari di natanti, di autovetture con cilindrata superiore a 1600 cc, di motoveicoli con cilindrata superiore a 900 cc, immatricolati nei 36 mesi precedenti alla data di presentazione dell’istanza.

Come fare

Per richiedere l'agevolazione è necessario presentarsi presso l’ufficio Servizi sociali, al primo piano ;

per informazioni, telefonare al n.: 0119894934

 

Cosa serve

La domanda per il riconoscimento di esenzione alla spesa per ticket sanitari, deve essere redatta su apposito modulo prestampato fornito dal Comune, mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del
D.P.R. 28/12/00 n. 445 consegnata all’Ufficio Servizi Sociali o all'Ufficio Protocollo del Comune di Caluso, unitamente a copia dell'ISEE (valevole per l'anno di riferimento) e copia del documento d’identità del richiedente.

Cosa si ottiene

Un tesserino per l'esenzione dal pagamento delle prestazioni sanitarie erogate dal servizio sanitario nazionale. (non copre il ticket per l’acquisto di farmaci).

 

Tempi e scadenze

L’esenzione ha validità fino al 31 dicembre dell’anno di emissione, e può essere rinnovato ogni anno con mantenimento dei requisiti a partire dal mese di febbraio.

Quanto costa

Non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Cultura - Sport - Turismo - Istruzione - Servizi Sociali

Gestito da:

Cultura - Sport - Turismo - Istruzione - Servizi Sociali

Piazza Valperga, 2 - 10014 Caluso (TO)

Allegati

modulo esenti.25

Pagina aggiornata il 19/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri