xxxxxx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

Presentare domanda per assegno di maternità

  • Servizio attivo

Concessione assegno maternità


A chi è rivolto

Il servizio "Assegno maternità" può essere richiesto dalla madre del bimbo, perentoriamente entro 6 mesi dalla data del parto. La richiedente, per beneficiare dell’assegno, deve avere il bambino nella propria scheda anagrafica, convivere effettivamente con lei.

Descrizione

L’assegno di maternità è un aiuto economico concesso alle madri italiane, comunitarie ed extracomunitarie che:

  • non beneficiano di nessun altro trattamento economico per la maternità quali indennità o qualunque altro trattamento economico a carico dei datori di lavoro, sia privati che pubblici
  • beneficiano di un trattamento economico ma di importo inferiore rispetto a quello dell’assegno di maternità in questione (in questo caso alla madre spetta solo la quota differenziale)

L’assegno può essere concesso anche in caso di adozione o affidamento preadottivo.

E’ previsto per ogni minore che:

  • al momento dell’adozione o dell’affidamento aveva meno di 6 anni
  • in caso di adozioni o affidamenti internazionali, non ha superato la maggiore età
  • soggiorna e risiede nel territorio dello Stato

L’assegno è erogato dall’INPS attraverso un’istruttoria del Comune di residenza.

Inoltre, l’importo dell’assegno mensile di maternità è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo ISTAT.

Copertura Geografica

Comune di CALUSO

Come fare

È necessario presentare la richiesta tramite il servizio online, in seguito ad autenticazione con SPID/CIE/CNS

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna compilare online il modulo di iscrizione predisposto dal Comune.

Al modulo devono essere allegati i seguenti documenti:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio
  • attestazione ISEE in corso di validità

Cosa si ottiene

Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso

Tempi e scadenze

La domanda va presentata perentoriamente entro sei mesi dalla data del parto, dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo.

Tempo massimo di evasione dopo la presa in carico: 30 giorni.

Quanto costa

Il servizio è a titolo gratuito

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Cultura - Sport - Turismo - Istruzione - Servizi Sociali

Gestito da:

Cultura - Sport - Turismo - Istruzione - Servizi Sociali

Piazza Valperga, 2 - 10014 Caluso (TO)

Allegati

Richiesta assegno maternita

Pagina aggiornata il 21/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri