xxxxxx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

SistemaPiemonte

  • Servizio attivo

SistemaPiemonte è il portale dei servizi della Pubblica amministrazione piemontese, creato per semplificare e rendere trasparenti i rapporti tra cittadini, imprese e operatori pubblici.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese e operatori pubblici piemontesi.

Descrizione

SistemaPiemonte è il portale di servizi voluto dalla Pubblica amministrazione piemontese per agevolare i rapporti con i suoi utenti.
Si rivolge a cittadini, imprese e operatori pubblici e lo fa in modo semplice e trasparente.
È uno spazio pensato per fornire informazioni utili e mettere in luce opportunità: qui puoi pagare o verificare di aver pagato il bollo auto, ma anche scoprire di aver diritto all’assegno di studio, trovare un corso di formazione o prenotare una visita specialistica senza muoverti da casa.
Accesso unificato, profilazione semantica e un nuovo layout adatto a tablet e smartphone sono le principali novità.

Un solo portale, tanti servizi
Da un unico punto di ingresso puoi accedere a due sezioni distinte: una è dedicata al mondo della PA piemontese, un vero e proprio backoffice gestionale; l’altra è rivolta al settore privato che comprende cittadini, professionisti, imprese e intermediari. 
Scopri i servizi per privati

Come accedere
Alcuni servizi sono consultabili liberamente, altri sono protetti e richiedono il riconoscimento sicuro dell’utente attraverso una delle seguenti modalità: 

  • user/password/PIN ottenuti a seguito della procedura di registrazione
  • certificato digitale di autenticazione emesso da una CA accreditata presso AGID
  • certificato digitale di Sistema Piemonte
  • carta Sistema Piemonte - bonus fiscale benzine 
  • carta nazionale dei servizi (CNS) emessa da una Pubblica amministrazione
  • carta d'identità elettronica (CIE) emessa dal Ministero dell'Interno.

La registrazione è gratuita ed aperta a tutti i residenti in Italia.

Copertura Geografica

Comune di Caluso

Come fare

Alcuni servizi sono liberamente consultabili, mentre altri richiedono un riconoscimento sicuro dell’utente. Il riconoscimento può avvenire attraverso una delle seguenti modalità:

  • User / password / PIN ottenuti a seguito della registrazione
  • Certificato digitale di autenticazione emesso da una CA accreditata presso AGID
  • Certificato digitale di Sistema Piemonte
  • Carta Sistema Piemonte (bonus fiscale benzine)
  • Carta nazionale dei servizi (CNS) emessa da una Pubblica amministrazione
  • Carta d'identità elettronica (CIE) emessa dal Ministero dell'Interno

La registrazione è gratuita e aperta a tutti i residenti in Italia.

Cosa serve

Per accedere ad alcuni servizi è necessario effettuare una registrazione al portale.

È possibile utilizzare uno dei seguenti strumenti per l’autenticazione sicura:

  • User / password / PIN
  • Certificato digitale di autenticazione (CA accreditata presso AGID)
  • Certificato digitale di Sistema Piemonte
  • Carta Sistema Piemonte (bonus fiscale benzine)
  • Carta nazionale dei servizi (CNS)
  • Carta d'identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

Utilizzando il portale, si può:

  • Pagare o verificare il pagamento del bollo auto
  • Scoprire se si ha diritto all’assegno di studio
  • Trovare corsi di formazione
  • Prenotare visite specialistiche
  • Accedere a una varietà di altri servizi della Pubblica Amministrazione piemontese

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicate singolarmente.

Accedi al servizio

SistemaPiemonte

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Cultura - Sport - Turismo - Istruzione - Servizi Sociali

Pagina aggiornata il 30/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri