1
001047
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it

Festa dell’Uva Erbaluce

Festa del Comune di Caluso

La Festa dell’Uva Erbaluce è il rinomato appuntamento dedicato alla tradizione e alla produzione vitivinicola calusiese i cui protagonisti sono l’Uva proveniente dal vitigno autoctono  Erbaluce di Caluso e i vini Caluso Passito, Caluso Spumante ed Erbaluce di Caluso (dal 1967 DOC e dal 2010 DOCG)
Organizzata per la prima volta nel 1934, la Festa nel corso degli anni ha unito la passione per la tradizione alla valorizzazione e al rilancio dei prodotti enogastronomici calusiesi diventando un’importante momento di incontro con altre realtà produttive tipiche del Canavese. 
E non solo…… 
Ogni edizione è un intreccio di tradizione, iniziative enogastrononiche, spettacoli musicali e coreografici, mostre e novità.

La Festa dell’Uva Erbaluce ricorre a cavallo della terza domenica di settembre.

Curiosità

Mural - Caluso, Piazza Ninfa Albaluce

… sulla sommità più alta di Caluso, quando il tempo non era ancora tempo, dall'unione del Dio Sole con l'amata Alba nacque una bellissima Ninfa dagli occhi color del cielo.

Il suo nome era Albaluce e crebbe sui colli ed in riva al grande lago. Il popolo iniziò a conoscere la fama di questa splendida ragazza ed ad offrirle libagioni nel tempio eretto sul luogo della sua nascita.
Così nacque il culto a lei dedicato che, all'inizio dell'autunno vedeva riunirsi il popolo davanti al grande prato di fronte al tempio per festeggiare l'abbondanza del raccolto. Ma soprattutto per propiziare i favori della Ninfa Albaluce per un mite inverno.
La Ninfa, allora, uscita dal lago su un cocchio dorato trainato da due splendidi cigni, si univa alla tribù in festa per un lungo corteo tra i boschi fino all'imbrunire, quando felice, ritornava con il suo cocchio alla pace del lago.

La leggenda vuole che il vitigno Erbaluce nasca da un arbusto bagnato dalle lacrime della Ninfa, commossa dall'amore e dalla devozione a lei riservata dal suo popolo.

Festa dell'uva 2025

Contatti

A.P.S.T. Pro Loco di Caluso

Piazza Valperga, 2 - 10014 Caluso (TO)

apstprolococaluso@libero.it

Dipende da

Feste e Fiere

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri