xxxxxx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

Chiesa di San Calocero

Chiesa del Comune di Caluso

Descrizione

In una bolla del 18 giugno 1177 papa Alessandro III fa menzione della chiesa Parrocchiale di Caluso, che gli storici identificano con la chiesa di San Calocero, “poco più vasta di una sala ordinaria”, i cui ruderi sorgono tuttora ai piedi del Castellazzo, dove si stendeva la piazza dell’antico borgo fortificato.
La stessa chiesa venne menzionata da papa Innocenzo III, in una bolla datata 4 gennaio 1204, assieme a quella di Sant’Andrea (“Ecclesias Sancti Andrete et Sancti Calocerii de Calusio”), sorta in epoca successiva quantunque facesse parrocchia unica.
Presso la chiesa venivano sepolti i morti non solo del borgo, ma di tutto il feudo, comprese quindi le borgate di Squarre, Veranio e Splendendo. Dopo la costruzione della chiesa di Sant’Andrea fuori le mura le sepolture si ridussero notevolmente e dal 1662 cessarono del tutto.
Quanto alla chiesa, nel 1522 risultava già in disuso, ma crollò definitivamente nel 1880. Attualmente sono rimasti solo i ruderi del coro.

Modalità di accesso

Accesso libero e/o su prenotazione

Indirizzo

Via Belvedere - Località Castellazzo - 10014 Caluso (TO)

Contatti

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024, 11:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri