xxxxxx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

Chiesa di San Rocco

Chiesa del Comune di Caluso

Servizi

In tempi in cui le epidemie erano eventi drammatici che si manifestavano con frequenza, il culto di San Rocco, protettore contro le pestilenze, era molto diffuso.
In Caluso, nel rione Pescarolo, già prima dell’attuale, esisteva un’antica chiesa dedicata a questo Santo. Ne fanno fede alcuni “ordinati” (delibere) del Comune, senza tuttavia far luce sulle sue origini.
Si sa comunque che sorgeva nello stesso sito e che già dopo la spaventosa epidemia di peste del 1630 si intendesse costruirne una più grande e dignitosa. Il progetto, per le molte calamità cui fu soggetta Caluso, potè realizzarsi soltanto molto tempo dopo.
Sulle rovine della precedente ma idonea allo scopo, venne eretta nel 1795 e benedetta due anni dopo.
Oggi viene aperta al culto solo in ricorrenza della festa patronale di Pescarolo e in altre rare occasioni.

Curiosità

Pescarolo veniva chiamato anche “Rione della guerra” poiché in esso si rifugiavano gli abitanti di villaggi e cascinali sparsi “fuori le mura”, specie durante la Guerra del Canavese, verso la metà del sec. XIV, per mettersi in salvo dalle violenze delle soldataglie che scorrazzavano nelle campagne circostanti.

Modalità di accesso

Accesso libero e/o su prenotazione

Indirizzo

Via San Giorgio - 10014 Caluso (TO)

Contatti

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri