xxxxxx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.caluso.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.caluso.to.it
it
Regione Piemonte

Parco Spurgazzi

Parco del Comune di Caluso

Descrizione

Annesso al Palazzo Valperga di Masino detto anche Palazzo Spurgazzi Caluso (TO)

Il primo impianto di un giardino per l’abbellimento del palazzo fu realizzato nella prima metà del Seicento per volontà dei conti Scaglia di Verruca in un’area ottenuta dalla chiusura di in tratto di una strada, pubblica e dall’abbattimento di una casa che era davanti alla Chiesa parrocchiale.
L’iconografia reperita ce lo mostra come un “hortus conclusus”, strutturato secondo le forme del cosiddetto giardino all’italiana.
Esso fu notevolmente ampliato sul finire del secolo successivo dopo che nella proprietà erano subentrati i conti Valperga di Masino.
Per ottenere lo spazio necessario, individuato sul lato di Levante del primitivo giardino e su quello di Mezzogiorno fino alle mura di cinta del paese, si provvide alla demolizione di numerose case, alla chiusura di alcune strade ed alla conseguente apertura di altre nonché alla copertura dell’antico fossato con l’eliminazione della porta detta “di Vignale”, determinando così una trasformazione dell’assetto urbano di Caluso.
La realizzazione del progetto di questo grandioso giardino fu affidata all’architetto Filippo Castelli. Questi lo concepì secondo gli schemi del giardino all’italiana, impreziosendolo mediante l’inserimento di fontane con giochi d’acqua, alimentati dal Canale di Caluso tramite un elevatore idraulico, dal momento che esso scorre a valle del giardino.
Il complesso, dopo la vendita all’ing. Spurgazzi fu trasformato in parco all’inglese, ricco di pregiate essenze arboree, fra si notano una sequoia, alcune magnolie, i cosiddetti alberi dei tulipani, camelie, tigli, platani … tanto da renderlo tuttora di notevole interesse botanico.
Acquistato nel 1951 dal Comune di Caluso, è aperto al pubblico dal 1954.

Modalità di accesso

Accesso libero e/o su prenotazione

Indirizzo

Via Giacobbe - 10014 Caluso (TO)

Contatti

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 08:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri