Cos'è
Nel suo nuovo romanzo, Paolo Saino, unisce un'indagine avvincente alla ricerca storica, restituendo uno scorcio sull'Italia post-unitaria
È l’omicidio del dottor Valsecchi (ritrovato impiccato) insieme a una misteriosa serie di omicidi, uno ogni settimana, a costringere l’ex commissario superiore Ulisse Zecchini, ufficiale della polizia asburgica in pensione dal 1853, a tornare al lavoro, venendo in aiuto del suo ex braccio destro Carlo Andreis.
In La morte giunge il martedì, Paolo Saino trasporta il lettore nel 1863, nel cuore della Milano risorgimentale per ricostruire i pezzi di un mistero ed esplorare gli ambienti, la cucina e i costumi di allora, ma soprattutto i sogni e le speranze tradite di un’epoca che obbligano a riflettere anche sul presente.